Che cos'è il processo di mining?
Nel mining di criptovalute, si verifica la verifica dei blocchi contenenti dati e l'aggiunta di record di transazioni sul libro mastro pubblico. Questo registro è noto come blockchain. Inoltre, complesse tecniche di crittografia proteggono i dati sul libro mastro.
Il sistema funziona come una rete decentralizzata in cui gli algoritmi crittografici verificano le transazioni. Non c'è quindi bisogno di un'autorità centralizzata per supervisionare il sistema.
Cos'è il pool mining?
Cos'è il mining in solitaria?
Se i minatori solitari completano l’intero processo di mining all’interno della rete, riceveranno un notevole incentivo. Inoltre, il mining in solitario dipende in larga misura dalla potenza di hash dell’hardware e dall’hash rate complessivo della rete. Tuttavia, in un momento in cui la complessità dell’hash rate era inferiore, i miner solitari guadagnavano profitti adeguati. Oltre a questo, anche la fluttuazione del valore delle criptovalute e le elevate tariffe elettriche influiscono sulla redditività.
La possibilità di mining in solitario e la redditività si basano principalmente su due elementi: potenza dell'hardware e difficoltà della rete. Il problema del mining in solitaria è che un minatore ottiene la soluzione a blocchi di dati complessi in un breve lasso di tempo, oppure potrebbe estendersi per anni.
Sebbene nel mining in solitario sia difficile trovare blocchi, può offrire agli utenti i rendimenti più elevati nel tempo rispetto al mining in pool. Tuttavia, il processo dipenderà da molteplici fattori; quindi i minatori solitari devono mantenere la pazienza. Ma, poiché a volte ci vuole più tempo per trovare un blocco, la maggior parte degli utenti è attratta dal pool mining per estrarre altcoin o bitcoin.
Pertanto ti consigliamo di non intraprendere il mining da solo a meno che tu non acquisisca enormi quantità di hash power. Un'altra cosa da notare è che ora i minatori utilizzano FPGA al posto di CPU o GPU per sfruttare la massima potenza. Quindi devi fare una ricerca approfondita sulle spese e sui profitti che potresti ottenere con il mining da solo.
Vantaggi del mining in solitaria:
- Uno dei vantaggi più significativi e attraenti del mining in solitario è essere l’unico proprietario di grandi quantità di premi. Questo semplicemente non è possibile nel pool mining. Nel caso in cui l’attrezzatura di un minatore solitario trovi il valore di un nuovo blocco prima di altri, l’intero profitto sarà solo suo.
- Nel mining in solitario, le possibilità di subire interferenze dovute a interruzioni sono minime. Inoltre, ciò potrebbe comportare un miglioramento dei tempi di attività.
- I minatori che praticano l'estrazione da soli non sono in grado di pagare alcun costo aggiuntivo. Infatti, per la scoperta di ogni blocco, un minatore solitario riceve circa 6,25 Bitcoin e una tassa sulle transazioni.
- Con il mining in solitaria, le possibilità di ottenere un rendimento più elevato a lungo termine sono maggiori. Soprattutto se lo confrontiamo con il pool mining. Inoltre, i premi aumentano nel tempo poiché il mining in solitario elimina la necessità di pagare una commissione sul pool o una commissione di transazione.
- I minatori singoli sono esenti da qualsiasi effetto derivante dai timeout del pool. Pertanto, i minatori singoli possono configurare un pool di backup.
Svantaggi del mining in solitaria
- La necessità di una grande quantità di capitale per avviare ed elaborare il mining in solitaria.
- Il rischio di perdere il denaro della ricompensa tutto in una volta se qualche altro minatore o minatori con una migliore velocità di calcolo decidono di partecipare alla risoluzione del particolare blocco in cui stai investendo le tue risorse.
- La possibilità di non raggiungere mai il livello di potenza di calcolo di un gruppo di minatori.
- Alto rischio di perdita di capitale se i minatori intendono investire in criptovalute popolari come Bitcoin.
- Con il mining in solitaria, la generazione di reddito tende ad essere più irregolare.
- I minatori solitari tendono ad affrontare la perdita del loro tempo prezioso poiché il mining solista supporta solo il pull della rete.
Pensieri conclusivi
In conclusione, gli utenti con un capitale adeguato possono dedicarsi al mining da soli o optare per monete meno famose e con una complessità inferiore. In questo modo, possono trovare il blocco più facilmente e velocemente. Tuttavia, dobbiamo considerare che le criptovalute che detengono valori di centinaia e migliaia di dollari non ti porteranno grandi ricompense in un breve lasso di tempo. Pertanto, anche con hash rate bassi e complessi, dovrai attendere anni per ottenere un profitto notevole.Tuttavia, se quelle monete diventeranno più importanti in futuro, diventerai immediatamente milionario. Ma è solo una possibilità ed è meglio essere pratici. Poi di nuovo, devi investire un sacco di soldi per estrarre bitcoin da solo.Anche quando inizi con il mining da solo, puoi sempre unirti a grandi pool minerari ogni volta che vuoi per movimenti regolari di monete. Lì puoi dare un contributo influente e ottenere dividendi equi. Per ottenere grandi profitti come pool miner, assicurati di investire una notevole quantità di denaro. Se non siete interessati al mining in solitaria, vi consigliamo di considerare il cloud mining.