1BitUP vs ECOS Cloud Mining 2025: quale è più redditizio? foto

00 commenti

1BitUP vs ECOS Cloud Mining 2025: quale è più redditizio?

Il cloud mining rimane uno dei modi più accessibili per partecipare al mining di Bitcoin. Nel 2025, due piattaforme spesso messe a confronto sono 1BitUP ed ECOS. Entrambe si posizionano come leader di mercato, ma la differenza sta nel ROI, nelle commissioni e nella flessibilità.

Panoramica dell'azienda


1BitUP — Una piattaforma di cloud mining orientata al cliente con  contratti attivi che vanno da 1 a 36 mesi. La piattaforma si distingue per l'assenza di costi nascosti, l'assenza di commissioni di prelievo e il pieno accesso ai ricavi lordi del mining. Sono disponibili app mobili sia per iOS che per Android.

 ECOS — Un fornitore di cloud mining registrato in Armenia. Offre principalmente contratti di 60 mesi, combinati con commissioni di servizio, spese di prelievo (0,0003 BTC) e una soglia minima di prelievo di 0,001 BTC (~110 $). Queste condizioni possono limitare la redditività e ridurre la flessibilità per gli investitori.

I calcoli riportati di seguito sono stati effettuati per contratti di 12 mesi, sulla base dei dati relativi ai premi forniti dal calcolatore 1BITUP.


Scenari di ROI



Scenario 1: BTC = 110.000 $



1BitUP → Profitto: +23 $, ROI: 6,8%

ECOS → Profitto: +3,8 $, ROI: 1,1%


➡️ 1BitUP offre un guadagno completo, mentre i profitti di ECOS sono quasi annullati dalle commissioni di servizio e di prelievo.


Scenario 2: BTC = 150.000



1BitUP → Profitto: +153,1, ROI: 45,6%

ECOS → Profitto: +133,9 $, ROI: 41,2%

➡️ Entrambi crescono con il prezzo del BTC, ma 1BitUP rimane più semplice e trasparente.


Scenario 3: BTC = 80.000 $



1BitUP → Perdita: −75 $, ROI: −22,3% (fondi intatti, basta aspettare la ripresa).

ECOS → 0%, perché le commissioni e le soglie annullano la redditività.

➡️ In uno scenario ribassista, gli investitori di 1BitUP possono aspettare; gli investitori di ECOS devono affrontare il blocco dei fondi e la perdita dell'investimento iniziale.


Verdetto finale



1BitUP si dimostra più flessibile e favorevole agli investitori, con contratti da 1 a 36 mesi, struttura trasparente e nessun costo nascosto.

ECOS, sebbene consolidato, vincola gli investitori a contratti di 60 mesi e introduce diverse limitazioni (commissioni di servizio, spese di prelievo e soglie) che possono erodere il ROI reale.

Per gli investitori che apprezzano la trasparenza, la flessibilità e la redditività reale, 1BitUP è la scelta più ovvia nel 2025.

Eugen Tanase

Direttore Operativo di 1BitUp

Eugen Tanase è Chief Operating Officer di 1BitUp. Nel corso della sua lunga carriera di dirigente d'azienda ha acquisito una grande esperienza in progetti di energia rinnovabile, commercio transnazionale di risorse energetiche e molti altri settori. A partire dal 2015 si è addentrato nello studio delle applicazioni decentralizzate e della Blockchain insieme al mainstream del Bitcoin. Dal 2017 ha abbracciato il WEB3 e il Cloud Mining.

9732 min. per leggere

0

0 commenti

Potrebbe interessarti anche