Quando saranno estratti tutti i Bitcoin?
Si prevede che tutti i Bitcoin saranno estratti entro l'anno 2140, secondo il protocollo stabilito da Satoshi Nakamoto. La rete Bitcoin opera secondo un programma di emissione predeterminato, con la creazione di nuovi bitcoin come ricompensa per i minatori che convalidano le transazioni e le aggiungono alla blockchain. Questo processo, noto come mining (cripto mining on-premise o cloud mining), dimezza la ricompensa del blocco ogni quattro anni circa in un meccanismo chiamato "dimezzamento". Di conseguenza, il tasso di creazione di nuovi Bitcoin diminuisce gradualmente nel tempo fino a raggiungere lo zero. Entro l'anno 2140, l'offerta totale di Bitcoin avrà raggiunto il limite massimo di 21 milioni di monete, segnando la fine del processo di estrazione.

Cosa succede quando tutti i Bitcoin sono stati estratti?
- Niente più ricompense di blocco: I minatori di Bitcoin ricevono ricompense di blocco come incentivo per convalidare le transazioni e mantenere la sicurezza della rete. Quando tutti i Bitcoin saranno estratti, non ci saranno più ricompense di blocco e i minatori si affideranno esclusivamente alle commissioni di transazione per ottenere entrate.
- Maggiore dipendenza dalle commissioni di transazione: Senza la creazione di nuovi Bitcoin, i minatori dipenderanno sempre più dalle commissioni di transazione per sostenere le loro operazioni. Questo potrebbe portare a un aumento delle commissioni di transazione, dato che i minatori competono per dare priorità alle transazioni.
- Dinamiche di domanda e offerta: L'offerta limitata di Bitcoin, unita all'aumento della domanda, potrebbe far salire il prezzo nel tempo. Con l'aumento della scarsità, il valore del Bitcoin rispetto alle valute fiat potrebbe aumentare, rendendolo un interessante deposito di valore.
- Cambiamento nell'economia del mining: Il panorama del mining cambierà in modo significativo quando i minatori passeranno dalle ricompense dei blocchi alle commissioni delle transazioni. I minatori con costi operativi più bassi e infrastrutture efficienti potrebbero rimanere redditizi, mentre altri potrebbero uscire dal mercato a causa della ridotta redditività.
- Concentrarsi sulle soluzioni Layer 2: Con il potenziale aumento delle commissioni di transazione sulla blockchain principale di Bitcoin, potrebbero aumentare l'interesse e l'adozione di soluzioni di scalabilità di livello 2, come la Lightning Network, per facilitare transazioni più rapide ed economiche.
- Evoluzione dell'ecosistema: La fine del mining di Bitcoin segnerà una pietra miliare nell'evoluzione dell'ecosistema Bitcoin. Sviluppatori, investitori e utenti continueranno a innovare e ad adattarsi alle dinamiche in evoluzione, portando potenzialmente a nuovi casi d'uso e applicazioni per il Bitcoin e la tecnologia blockchain.